
Contratto a tempo determinato e preventiva valutazione dei rischi
sul numero 21/2020 di Diritto e Pratica del Lavoro è stato pubblicato il seguente articolo dell’Avv. Andrea Loro
Il contratto a termine non può essere stipulato se il datore di lavoro non ha preventivamente effettuato la valutazione dei rischi, che deve essere desunta dalla specifica documentazione prevista dalla normativa in tema di sicurezza sul lavoro (c.d. “DVR” – art. 19, D.Lgs. n. 81/2015). Analoga previsione era presente anche nella normativa previgente e, con l’ordinanza n. 21683/2019, la Corte di cassazione ribadisce la natura imperativa di tale disposizione e ne chiarisce il contenuto in termini pratici, dando atto dell’evoluzione giurisprudenziale formatasi sul punto.