
- 17 società partecipanti per una capitalizzazione complessiva di circa 800 milioni di euro
- 120 Investitori presenti e oltre 50 one to one organizzati
- Presentate 17 società AIM, MTA e STAR con 16% EBITDA margin medio, capitalizzazione media per 44 milioni di euro
- Annunciate le future strategie di investimento nelle small cap italiane da parte degli investitori istituzionali
Milano, 27 settembre 2019
Si è svolta oggi la X Edizione del “LUGANO INVESTOR DAY”, organizzato da IR Top Consulting in collaborazione con Borsa Italiana e PMI Capital, il roadshow dedicato all’incontro fra le PMI italiane quotate e gli Investitori svizzeri.
Hanno partecipato oltre 120 investitori tra Banche, Family, Office, Private Banker, Fondi di investimento, e
Asset Manager. Le 17 società partecipanti, quotate sui mercati STAR/MTA/AIM ITALIA, raggiungono una
capitalizzazione di circa 800 milioni di euro, un giro d’affari 2018 pari a 1,7 miliardi di Euro e un EBITDA
Margin medio del 16%. Sono stati organizzati oltre 50 one-to-one e group meeting con Investitori
Istituzionali.
Anna Lambiase, Amministratore delegato di IR Top Consulting: “Oggi abbiamo raggiunto un importante traguardo, con la X Edizione del nostro Lugano Investor Day, che ci ha visto al fianco delle PMI italiane nello sviluppo del mercato dei capitali: gli investitori svizzeri hanno manifestato in questi anni una crescente partecipazione attiva e un interesse significativo verso le PMI eccellenti sia in fase di IPO che già quotate. Un punto di orgoglio e un riconoscimento di leadership su questa piazza finanziaria sulla quale IR Top ha sempre creduto e investito e che oggi rappresenta un fattore competitivo di eccellenza nelle nostre strategie di Investor Relations e nei nostri progetti di Advisory per la quotazione in Borsa.”
Sono intervenuti Claudio Cornini, IR Director di BE; Diego Nardin, Amministratore Delegato di FOPE; Andrea Mora, Vice Presidente di GPI; Guglielmo Marchetti, Presidente e Amministratore Delegato di NOTORIOUS PICTURES; Gianfranco Bellin, Presidente e Amministratore Delegato di GIBUS; Gianfranco Nanni, Amministratore Delegato di ASKOLL EVA; Fabio Massimo Bombacci, Presidente e Amministratore Delegato di ELETTRA INVESTIMENTI; Christian Simoni, Amministratore Delegato di MONNALISA; Luca Abatello, Amministratore Delegato di CIRCLE; Denis Masetti, Presidente di BLUE FINANCIAL COMMUNICATION; Nazzareno Gorni, Amministratore Delegato di MAILUP; Roberto Panfili, Direttore Generale di PORTOBELLO; Alessandro Reggiani, Amministratore Delegato e Alessandro Firpo, Responsabile business strategico di PRISMI; Marco Ciscato, Presidente di MAPS; Riccardo Uleri, Presidente e Amministratore Delegato di LONGINO & CARDENAL; Livia Cevolini, Amministratore Delegato di ENERGICA MOTOR COMPANY; Pasquale Lambardi, Amministratore Delegato di RELATECH.
Sono intervenuti Anna Lambiase, Amministratore Delegato di IR Top Consulting e Fabio Brigante, Head of Mid & Small Caps Origination Equity Primary Markets di Borsa Italiana LSE Group. L’evento si è concluso con la tavola rotonda Investitori nel corso della quale Andrea Sacha Togni per BCO, Michele Milla per MOMENTUM ALTERNATIVE INVESTMENTS, Simone Altamura per SWAN ASSET MANAGEMENT e Alida Carcano per VALEUR INVESTMENTS si sono confrontati sulle strategie di investimento nelle PMI italiane quotate e sui principali driver del mercato AIM Italia.