Top
Image Alt

Grignani - Studio Legale

sul numero 12 /2021 di Diritto e Pratica del Lavoro è stato pubblicato il seguente articolo dell’Avv. Andrea Loro

 

Con la sentenza n. 28816 del 16 dicembre 2020, la Corte di Cassazione torna ad occuparsi delle procedure di licenziamento collettivo, ribadendo – da un lato – la centralità dell’attività di controllo preventivo che la legge attribuisce alle Organizzazioni sindacali e – dall’altro lato – l’impossibilità per il Giudice di sindacare l’opportunità delle scelte imprenditoriali, ma solo la regolarità formale della procedura.

Infine, la Corte precisa che il controllo giurisdizionale può aver luogo se il lavoratore ricorrente assolve l’onere di provare la sua fungibilità con altre figure professionali presenti in azienda, addette a reparti non formalmente coinvolti nella procedura di licenziamento collettivo.